TRAINING AUTOGENO IN PSICOSOMATICA: l'inconscio come In Se dell'uomo

Analizza la persona. Scopri l'inconscio

Il Training Autogeno è una pratica di autoregolazione che permette di ristabilire l’equilibrio tra corpo e mente.

Con il Corso di UNIFlamingo, impari a conoscere i processi profondi dell’inconscio.

TRAINING AUTOGENO IN PSICOSOMATICA: l'inconscio come In Se dell'uomo

Analizza la persona. Scopri l'inconscio

Il Training Autogeno è una pratica di autoregolazione che permette di ristabilire l’equilibrio tra corpo e mente.

Con il Corso di UNIFlamingo, impari a conoscere i processi profondi dell’inconscio.

TRAINING AUTOGENO IN PSICOSOMATICA: l'inconscio come In Se dell'uomo

Analizza la persona. Scopri l'inconscio

Il Training Autogeno è una pratica di autoregolazione che permette di ristabilire l’equilibrio tra corpo e mente.

Con il Corso UNIFlamingo, impari a conoscere i processi profondi dell’inconscio

Dettagli del corso

Responsabile del corso: Paolo Garello

Durata: Annuale

Frequenza: 1 incontro settimanale (240 min.)

Giorni di disponibilità: Martedì, mercoledì e sabato

(indica sull’iscrizione la preferenza)

Fascia oraria: dalle 14:00 alle 18:00

Prerequisiti per partecipare: Laurea Magistrale in psicologia

Nr. di partecipanti: 15 max.

Attestati rilasciati: frequenza (70% di presenze)

Responsabile del corso: Paolo Garello

Durata: Annuale

Frequenza: 1 incontro settimanale (240 min.)

Giorni di disponibilità: Martedì, mercoledì e sabato

(indica sull’iscrizione la preferenza)

Fascia oraria: dalle 14:00 alle 18:00

Prerequisiti per partecipare: Laurea Magistrale in psicologia

Nr. di partecipanti: 15 max.

Attestati rilasciati: frequenza (70% di presenze)

Contenuti del corso
1. Teoria e pratica del Training Autogeno

Un’introduzione completa al metodo del Training Autogeno, dalle sue basi teoriche alle applicazioni pratiche. Apprenderete esercizi di concentrazione e rilassamento utili a favorire l’autoregolazione psicofisica e la consapevolezza interiore.

2. Dinamica psicosomatica e presupposti fisiologici

Uno studio del legame tra mente e corpo, con particolare attenzione ai meccanismi fisiologici che sostengono i processi psicosomatici

3. Psicosomatica e somatopsichica

Un approfondimento sul rapporto bidirezionale tra psiche e soma: un dialogo emotivo tra vissuto e realtà fisiologica

4. Il campo semantico nella comunicazione e i suoi effetti

Analizzerai come le parole, i simboli e le metafore influenzano la percezione, le relazioni e i processi introversi della comunicazione umana.

5. Il cinema come addestramento al linguaggio simbolico

Il cinema diventa strumento di esplorazione dell’inconscio e palestra per affinare la lettura dei segni e dei significati nascosti

Iscriviti ora!