La proposta formativa comprende anche corsi di lingue straniere e percorsi dedicati allo sviluppo delle competenze sociali e relazionali.
Queste attività hanno l’obiettivo di facilitare l’integrazione delle persone all’interno della comunità, promuovendo il dialogo, la partecipazione e la comprensione reciproca. In particolare, i corsi si rivolgono a persone migranti e a chi desidera migliorare le proprie capacità comunicative, sia nella vita quotidiana che nei contesti lavorativi o formativi. I percorsi proposti valorizzano le differenze culturali come risorsa e offrono strumenti concreti per affrontare situazioni relazionali complesse, migliorare l’autonomia personale e costruire relazioni positive con gli altri. L’offerta è pensata per rispondere ai bisogni reali delle persone e favorire una piena inclusione sociale.
La proposta formativa comprende anche corsi di lingue straniere e percorsi dedicati allo sviluppo delle competenze sociali e relazionali.
Queste attività hanno l’obiettivo di facilitare l’integrazione delle persone all’interno della comunità, promuovendo il dialogo, la partecipazione e la comprensione reciproca. In particolare, i corsi si rivolgono a persone migranti e a chi desidera migliorare le proprie capacità comunicative, sia nella vita quotidiana che nei contesti lavorativi o formativi. I percorsi proposti valorizzano le differenze culturali come risorsa e offrono strumenti concreti per affrontare situazioni relazionali complesse, migliorare l’autonomia personale e costruire relazioni positive con gli altri. L’offerta è pensata per rispondere ai bisogni reali delle persone e favorire una piena inclusione sociale.
La proposta formativa comprende anche corsi di lingue straniere e percorsi dedicati allo sviluppo delle competenze sociali e relazionali.
Queste attività hanno l’obiettivo di facilitare l’integrazione delle persone all’interno della comunità, promuovendo il dialogo, la partecipazione e la comprensione reciproca. In particolare, i corsi si rivolgono a persone migranti e a chi desidera migliorare le proprie capacità comunicative, sia nella vita quotidiana che nei contesti lavorativi o formativi. I percorsi proposti valorizzano le differenze culturali come risorsa e offrono strumenti concreti per affrontare situazioni relazionali complesse, migliorare l’autonomia personale e costruire relazioni positive con gli altri. L’offerta è pensata per rispondere ai bisogni reali delle persone e favorire una piena inclusione sociale.
Ecco alcuni dei nostri corsi:
Ecco alcuni dei nostri corsi:
Ecco alcuni dei nostri corsi:
PARLIAMO DARIJA: corso base di marocchino
a cura di: Leila Rahmi
Scopri il piacere di imparare la lingua marocchina in modo semplice e veloce! Il nostro corso base è pensato per chi parte da zero e desidera acquisire le competenze fondamentali per comunicare nella vita quotidiana. Durante il percorso imparerai a utilizzare le principali espressioni, a costruire frasi semplici e a pronunciare correttamente le parole.
Il corso è adatto a principianti assoluti e non richiede conoscenze pregresse. Grazie a insegnanti madrelingua e a un metodo pratico e intuitivo, potrai parlare marocchino fin dalle prime lezioni. Alla fine del corso riceverai un attestato di partecipazione.
COSTRUIRE VALORI: per una società responsabile
a cura di: Barbara Papa
Attraverso un percorso formativo coinvolgente, approfondiremo i principi fondamentali della convivenza civile, il rispetto dei diritti umani e le buone pratiche che rendono una comunità davvero responsabile. Il corso è pensato per studenti, professionisti e cittadini che desiderano sviluppare una maggiore sensibilità sociale, comprendere l’importanza delle regole condivise e promuovere attivamente il cambiamento positivo nella propria realtà quotidiana. I nostri formatori esperti guideranno i partecipanti attraverso esempi concreti, discussioni aperte e laboratori pratici.
STEP ONE: parla inglese con sicurezza
a cura di: Gabriela Stimova
Se vuoi migliorare il tuo inglese e raggiungere un livello di competenza indipendente, il nostro corso di lingua inglese è la scelta ideale. Attraverso lezioni pratiche, dinamiche e coinvolgenti, ti accompagneremo passo dopo passo nello sviluppo delle tue abilità linguistiche.
Imparerai a comprendere testi complessi, a comunicare con sicurezza sia in ambito lavorativo che nella vita quotidiana, e a produrre discorsi chiari e articolati. Il percorso è strutturato per guidarti dai livelli iniziali fino a una conoscenza solida ed efficace della lingua inglese.
Sono disponibili anche lezioni private di ripetizioni, ideali per approfondire aspetti specifici o recuperare eventuali lacune, con un percorso personalizzato.
ACCOGLIERE L'IA: scelta o resa?
a cura di: Prof. Orlando Del Don
Oggi non basta più semplicemente schierarsi “a favore” o “contro” l’Intelligenza Artificiale. È arrivato il momento di fare domande più profonde e consapevoli. Perché stiamo accogliendo l’IA nelle nostre vite? Qual è il nostro intento? Che tipo di essere umano vogliamo diventare? E soprattutto, che tipo di società vogliamo contribuire a costruire?
L’Intelligenza Artificiale può essere una potente alleata al servizio del benessere collettivo, oppure una minaccia alla nostra autonomia e umanità.
La vera differenza la fa il nostro pensiero critico, la nostra capacità di non delegare ciecamente alle macchine, ma di restare presenti, attivi e consapevoli.
Per questo nasce il nuovo corso di UniFlamingo:
“Accogliere l’IA senza perdere se stessi”
Un percorso formativo pensato per chi desidera affrontare il futuro in modo responsabile, etico e consapevole.
L'IA: storia, sviluppo e uso consapevole
a cura di: David Cuciz
Un viaggio alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale, partendo dai suoi primi concetti fino ad arrivare agli sviluppi più recenti e innovativi. Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, vengono spiegati i principi fondamentali del funzionamento dell’AI, rendendo comprensibili anche gli aspetti più tecnici a chi non ha una formazione specialistica.
Durante il percorso, imparerai a usare l’intelligenza artificiale in modo consapevole, adattandola alle tue reali esigenze. Il corso mostra come l’AI possa diventare uno strumento utile per creare documenti e rapporti, effettuare ricerche avanzate, analizzare dati e produrre contenuti originali.L’obiettivo è darti le chiavi per sfruttare l’intelligenza artificiale come un supporto concreto e strategico, evitando un uso passivo o non informato.
PARLIAMO DARIJA: corso base di marocchino
a cura di: Leila Rahmi
Scopri il piacere di imparare la lingua marocchina in modo semplice e veloce! Il nostro corso base è pensato per chi parte da zero e desidera acquisire le competenze fondamentali per comunicare nella vita quotidiana. Durante il percorso imparerai a utilizzare le principali espressioni, a costruire frasi semplici e a pronunciare correttamente le parole.
Il corso è adatto a principianti assoluti e non richiede conoscenze pregresse. Grazie a insegnanti madrelingua e a un metodo pratico e intuitivo, potrai parlare marocchino fin dalle prime lezioni. Alla fine del corso riceverai un attestato di partecipazione.
COSTRUIRE VALORI: per una società responsabile
a cura di: Barbara Papa
Attraverso un percorso formativo coinvolgente, approfondiremo i principi fondamentali della convivenza civile, il rispetto dei diritti umani e le buone pratiche che rendono una comunità davvero responsabile. Il corso è pensato per studenti, professionisti e cittadini che desiderano sviluppare una maggiore sensibilità sociale, comprendere l’importanza delle regole condivise e promuovere attivamente il cambiamento positivo nella propria realtà quotidiana. I nostri formatori esperti guideranno i partecipanti attraverso esempi concreti, discussioni aperte e laboratori pratici.
STEP ONE: parla inglese con sicurezza
a cura di: Gabriela Stimova
Se vuoi migliorare il tuo inglese e raggiungere un livello di competenza indipendente, il nostro corso di lingua inglese è la scelta ideale. Attraverso lezioni pratiche, dinamiche e coinvolgenti, ti accompagneremo passo dopo passo nello sviluppo delle tue abilità linguistiche.
Imparerai a comprendere testi complessi, a comunicare con sicurezza sia in ambito lavorativo che nella vita quotidiana, e a produrre discorsi chiari e articolati. Il percorso è strutturato per guidarti dai livelli iniziali fino a una conoscenza solida ed efficace della lingua inglese.
ACCOGLIERE L'IA: scelta o resa?
a cura di: Prof. Orlando Del Don
Oggi non basta più semplicemente schierarsi “a favore” o “contro” l’Intelligenza Artificiale. È arrivato il momento di fare domande più profonde e consapevoli. Perché stiamo accogliendo l’IA nelle nostre vite? Qual è il nostro intento? Che tipo di essere umano vogliamo diventare? E soprattutto, che tipo di società vogliamo contribuire a costruire?
L’Intelligenza Artificiale può essere una potente alleata al servizio del benessere collettivo, oppure una minaccia alla nostra autonomia e umanità.
La vera differenza la fa il nostro pensiero critico, la nostra capacità di non delegare ciecamente alle macchine, ma di restare presenti, attivi e consapevoli.
Per questo nasce il nuovo corso di UniFlamingo:
“Accogliere l’IA senza perdere se stessi”
Un percorso formativo pensato per chi desidera affrontare il futuro in modo responsabile, etico e consapevole.
L'IA: storia, sviluppo e uso consapevole
a cura di: David Cuciz
Un viaggio alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale, partendo dai suoi primi concetti fino ad arrivare agli sviluppi più recenti e innovativi. Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, vengono spiegati i principi fondamentali del funzionamento dell’AI, rendendo comprensibili anche gli aspetti più tecnici a chi non ha una formazione specialistica.
Durante il percorso, imparerai a usare l’intelligenza artificiale in modo consapevole, adattandola alle tue reali esigenze. Il corso mostra come l’AI possa diventare uno strumento utile per creare documenti e rapporti, effettuare ricerche avanzate, analizzare dati e produrre contenuti originali.L’obiettivo è darti le chiavi per sfruttare l’intelligenza artificiale come un supporto concreto e strategico, evitando un uso passivo o non informato.
PARLIAMO DARIJA: corso base di marocchino
a cura di: Leila Rahmi
Scopri il piacere di imparare la lingua marocchina in modo semplice e veloce! Il nostro corso base è pensato per chi parte da zero e desidera acquisire le competenze fondamentali per comunicare nella vita quotidiana. Durante il percorso imparerai a utilizzare le principali espressioni, a costruire frasi semplici e a pronunciare correttamente le parole.
Il corso è adatto a principianti assoluti e non richiede conoscenze pregresse. Grazie a insegnanti madrelingua e a un metodo pratico e intuitivo, potrai parlare marocchino fin dalle prime lezioni. Alla fine del corso riceverai un attestato di partecipazione.
COSTRUIRE VALORI: per una società responsabile
a cura di: Barbara Papa
Attraverso un percorso formativo coinvolgente, approfondiremo i principi fondamentali della convivenza civile, il rispetto dei diritti umani e le buone pratiche che rendono una comunità davvero responsabile. Il corso è pensato per studenti, professionisti e cittadini che desiderano sviluppare una maggiore sensibilità sociale, comprendere l’importanza delle regole condivise e promuovere attivamente il cambiamento positivo nella propria realtà quotidiana. I nostri formatori esperti guideranno i partecipanti attraverso esempi concreti, discussioni aperte e laboratori pratici.
STEP ONE: parla inglese con sicurezza
a cura di: Gabriela Stimova
Se vuoi migliorare il tuo inglese e raggiungere un livello di competenza indipendente, il nostro corso di lingua inglese è la scelta ideale. Attraverso lezioni pratiche, dinamiche e coinvolgenti, ti accompagneremo passo dopo passo nello sviluppo delle tue abilità linguistiche.
Imparerai a comprendere testi complessi, a comunicare con sicurezza sia in ambito lavorativo che nella vita quotidiana, e a produrre discorsi chiari e articolati. Il percorso è strutturato per guidarti dai livelli iniziali fino a una conoscenza solida ed efficace della lingua inglese.
ACCOGLIERE L'IA: scelta o resa?
a cura di: Prof Orlando Del Don
Oggi non basta più semplicemente schierarsi “a favore” o “contro” l’Intelligenza Artificiale. È arrivato il momento di fare domande più profonde e consapevoli. Perché stiamo accogliendo l’IA nelle nostre vite? Qual è il nostro intento? Che tipo di essere umano vogliamo diventare? E soprattutto, che tipo di società vogliamo contribuire a costruire?
L’Intelligenza Artificiale può essere una potente alleata al servizio del benessere collettivo, oppure una minaccia alla nostra autonomia e umanità.
La vera differenza la fa il nostro pensiero critico, la nostra capacità di non delegare ciecamente alle macchine, ma di restare presenti, attivi e consapevoli.
Per questo nasce il nuovo corso di UniFlamingo:
“Accogliere l’IA senza perdere se stessi”
Un percorso formativo pensato per chi desidera affrontare il futuro in modo responsabile, etico e consapevole
L'IA: storia, sviluppo e uso consapevole
a cura di: David Cuciz
Un viaggio alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale, partendo dai suoi primi concetti fino ad arrivare agli sviluppi più recenti e innovativi. Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, vengono spiegati i principi fondamentali del funzionamento dell’AI, rendendo comprensibili anche gli aspetti più tecnici a chi non ha una formazione specialistica.
Durante il percorso, imparerai a usare l’intelligenza artificiale in modo consapevole, adattandola alle tue reali esigenze. Il corso mostra come l’AI possa diventare uno strumento utile per creare documenti e rapporti, effettuare ricerche avanzate, analizzare dati e produrre contenuti originali.L’obiettivo è darti le chiavi per sfruttare l’intelligenza artificiale come un supporto concreto e strategico, evitando un uso passivo o non informato.